Seconda Puntata – 24 ottobre 2017

La seconda puntata di Buonasera Dottore si apre parlando dell’alimento più amato dagli italiani: la pasta. Fa bene oppure male? Quanta possiamo mangiarne? Quale scegliere? A queste domande risponde il professor Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista dell’Università Campus Biomedico di Roma.

Vivere fino a 110 anni non è più un’utopia: Valter Longo, scienziato e direttore del laboratorio di oncologia e longevità all’IFOM di Milano, racconta a Buonasera Dottore i risultati dei suoi studi e presenta la dieta della longevità, un menù mima digiuno che, se svolto periodicamente, può aiutare ad allungare la vita e soprattutto a migliorarne la qualità.

Uno spazio interamente dedicato alla prevenzione delle malattie cardiache: ospiti in studio il professor Gianluca Polvani e il dottor Paolo Barbier del Centro Cardiologico Monzino di Milano che spiegano come tenere sotto controllo il cuore ed eseguono in diretta un esame con il quale è possibile vedere il cuore in 3D.

Varici: un inestetismo che colpisce milioni di persone. Il dermatologo Ivano Luppino mostra in studio un innovativo trattamento per eliminarle definitivamente.

Un italiano su venti soffre di sinusite: il professor Fabrizio Salvinelli del Policlinico Campus Biomedico di Roma presenta una nuova tecnica mininvasiva per curarla.

L’autunno è arrivato e anche i primi malanni di stagione. Come curare il raffreddore lo spiega il medico di base, la dottoressa Roberta Rettagliati.

Infine lo spazio dedicato all’eccellenza alimentare. Questa settimana, in compagnia di Valentina Galiazzo, biologa e nutrizionista, si scoprono le virtù e i segreti del caffè.

Ad accompagnare Monica Di Loreto in questa puntata, un’attrice e comica d’eccezione: Valeria Graci.

Luca Piretta

Medico-Chirurgo

Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Specialista in Scienza della Nutrizione Umana

Dipartimento di Scienze Cliniche dell’Università “La Sapienza” di Roma

TEL. 06 33625650

Gianluca Polvani

Responsabile Banca dei tessuti cardiovascolari Telemedicina cardiovascolare Unità Operativa Cardiochirurgia – Sviluppo iniziative

Cardiochirurgia – Sviluppo iniziative

CONTATTI: CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO
SITO WEB: https://www.cardiologicomonzino.it/it/

Paolo Barbier

Specialista in Ecocardiografia

CONTATTI: CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO
SITO WEB: https://www.cardiologicomonzino.it/it/

Valter Longo

Ricercatore specializzato in Biochimica e Neurobiologia, professore di Biogerontologia all’University of Southern California, direttore del programma di Oncologia e longevità dell’IFOM – Istituto di Oncologia Molecolare di Milano e autore di La dieta della longevità e Alla tavola della longevità

SITO WEB: https://www.ifom.eu/it/

Fabrizio Salvinelli

Otorinolaringoiatra

CONTATTI: CAMPUS BIOMEDICO
TEL. 06 86 21 05 71

Valentina Galiazzo

Biologa nutrizionista

SITO WEB: http://www.valentinagaliazzo.com
CONTATTI: Studio privato Viale Angelico 205, Roma – Via Cosimo De Giorgi 46, Lecce
TEL. 392 19 18 971
EMAIL: valentinagaliazzo@gmail.com